968bf3f8e84c8893829ce0e0d3bbbc3ad71ea788

Dr. Pietro Grossi - Dott.ssa Valentina Moscato

Dr. Pietro Grossi - Dott.ssa Valentina Moscato

E-mail

Cellulare

Seguimi

studiogrossimoscato@outlook.it

3459944431


twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Psicologo - specializzando in psicoterapia psicoanalitica / Psicologa e Psicoanalista

Cos'è A-letha-Litura?

Da dove pro-viene questo nome? Definirei questo nome come una sorta di onomaturgia scaturita dalla congiuntura di lemmi differenti. La prima vocale è riconducibile a l'alfa greca privativa. Il nome nasce in presenza di un'assenza, di un levare o direi meglio di uno s-velare. A seguire troviamo il semantema "letha". Quest'ultimo è certamente un nome che troviamo in Butler, ma non solo, è il congiungimento ipocoristico con a-letheia indicante una condizione di non nascondimento. Per mezzo di cosa? Della litura che in latino è la macchia, la lettera, la scrittura, l'incisione. Questa sezione non vuole essere una ri-vista bens un'area all'interno della quale verranno inseriti dei testi editi ovvero inediti afferenti al tema della mia professione, certamente, ma non solo. Dalla scrittura allo scrivere.

Dr. Pietro Grossi

Dr. Pietro Grossi - Dott.ssa Valentina Moscato ricevono in Campagnano di Roma in via Angelis Dei N°18

77922437061dda4c03efcb182f54674377cfab2f

"Cretto di Gibellina" Alberto Burri

Perché il Grande Cretto di Gibellina a rappresentare questa pagina? A-Letha-Litura è un'onomaturgia, un'invenzione che ha una finalità precisa: Laddove vi è una ferita, una ferita viva, sanguinante, come nel caso del terremoto del 1968 che colpì, in Sicilia, la valle del belìce, è possibile, certamente attraverso dei cretti, delle crepe, dei segni dell'evento, far assumere un volto altro, un volto che in questo caso è quello dell'arte, ma che può portare una sofferenza ad assumere un volto nuovo. Il Grande cretto di Gibellina, partecipa delle conversione di un evento tellurico che distrusse la città di Gibellina mentre proprio lì, adesso, è possibile osservare quella meraviglia.
Dr. Pietro Grossi

210088f61bd029672c4e8f5d4e4d6553d26410e7

"Pensiero Illuminato" Pietro Grossi

 L'esistenza è incentrata sulla caducità dell'attimo. Una vita ornata da un barlume di ignoto che spinge l'essere umano a ricercare quella verità.
Ps. Purtroppo il presente libro, pubblicato nell'anno 2013, su ibs risulta associato, per omonimia erronea, ad un'altra persona. Cercherò di risolvere con IBS quanto prima.
Dr. Pietro Grossi

Pubblicazioni

Il Racconto e l'ontologico.pdf

7fdba44f4f1eda932414011e61ba540ca56b7759

Il racconto e l'ontologico

Breve testo inerente il rapporto tra la parola e come quest'ultima foggi il mondo.

"Sfera con Sfera" Arnaldo Pomodoro

Pensiero di un fallimento illustre.pdf

b4389607e438bce03c317377a69a1e16864047b0

Pensiero di un fallimento illustre

Il tema del fallimento viene trattato non a partire dal suo versante tragico, bensì nella sua tragicità si tenta di estrarre qualcosa intorno a cui può ruotare il fallimento....

"Composizione VI" di Vasilij Kandinskij 1913

Del futuro......pdf

a3539d6d8cf1df8db4891aef0df9bcba87915a3d

Del Futuro.....

Celerrima riflessione sulla questione del futuro e il rapporto con la giovinezza contemporanea.

"Edipo e la Sfinge" di Jean-Auguste-Dominique Ingres 1827

La Scrittura come velo allo scrivere.pdf

ad10da4bec892185c2e718743eab371472c1d817

La scrittura come velo allo scrivere.

La scrittura è un'orditura di pezzi di stoffa di differente misura. Proprio per questo perché ci sia periodo c'è una sin-tassi. Ma dal momento in cui c'è la scrittura quest'ultima si disarticola attraverso il buco che la attraversa e lì si dipana l'infinito dello scrivere.

"Sacco e oro" di Alberto Burri 1953

Ac-consenso all’abitare.pdf

51bac06a821bb862968a13e735fab10e6f6140aa

ac-consenso all'abitare

Cosa significa abitare? cosa significarsi sentirsi estranei al mondo circostante? perché l'emarginazione? Evidentemente c'è un buco nell'Altro.

"Sacrificio di Isacco" di Michelangelo Merisi 1603

Il Tempo come funzione.pdf

664900d7f184851e3c4f94e2ce7b81bc7d6d2562

Il tempo come funzione

Cos'è il tempo oggi? quali sono le pieghe che la temporalità, scandita secondo una logica ben determinata, assume a partire dalla logica consumistica? 

Salvador Dalì "La persistenza della memoria" 1931

Il gesto di Erostrato in Sartre.pdf

a2389aaf39c0aff0827dc2bf4b66bf81b2135198

Il gesto di Erostrato in Sartre

Paolo Hilbert è il protagonista di un'esistenza che parassita la vita. Il suddetto partecipa di un gesto che lo pone a diretto confronto con Erostrato la figura greca. Di cosa parliamo?

Tempio di Artemide

Tempio di Artemide di Hendrik van Cleve

La disabilità alla scoperta del mondo dell'Altro.pdf

970963a4a4d254318b7736b2748ef0549d8fc691

La disabilità: alla scoperta del mondo dell'Altro

La dis-abilità: Il prefisso assume una connotazione ora privativa, ora negativa. La desinenza implica un avere, essere detentore di un avere qualcosa che tocca il potere. Congiunti implicano un meno. Ma il meno non è la condizione stessa dell'essere nel linguaggio? non è la condizione stessa dell'essere umano essere in preda ad un meno? 

La Lecture, Picasso 1932

Del vuoto causativo in Million Dollar Baby.pdf

cc9fba1065b410c6ee7d0c241ff10e66be59c78a

Del vuoto causativo in Million Dollar Baby

Cosa si cela dietro l'allenamento di un pugile? Si cela anzitutto il rapporto singolare con la propria causa. Cioè è dell'ordine della singolarità, dell'ordine del particolare. Qual è la sostanza di questo film? Provo a dirne qualcosa in questo articolo.

Fotogramma ripreso da Million Dollar Baby

Il bagno nel de-stino dell'Altro. Cry Macho.pdf

52ec1cd87758708b973a9588bbf57958e82d4b12

Il Bagno nel de-stino dell'Altro. Cry Macho

Il presente articolo tenta di dipanare una lettura sul film di Clint Eastwood "Cry Macho". Il punto attorno a cui gravita la lettura è il de-stino destituito a partire dalle identificazioni possibili. Il fotogramma ripreso mette in evidenza come solo una condizione apre il senso della possibilità: L'amore.

Fotogramma ripreso dal film Cry Macho

Il taglio dell'onirico.pdf

8f0d0a6a71ec17cf4595e512644a782b1b426f81

Il taglio dell'onirico

Il taglio dell'onirico è un testo che nasce da un brancicare, da un approssimarmi e un allontanarmi dall'opera in questione. Mi sono approssimato a questo film con timore e tremore per la sua caratura. Partendo dal film tento di dirne qualcosa sul taglio, che a mio parere, il sogno rappresenta. 

Fotogramma isolata dalle ultime scene di Eyes Wide Shut

L'esistenza in Antoine Roquentin.pdf

0516d037d5183f87270b7a43917bc497481a1251

L'esistenza in Antoine Roquentin

Questo articolo riprende la lettera scritta di Sartre. Dalla lettera di Sartre viene articolata una congiuntura tra l'esistenza in Sartre e il reale in psicoanalisi. Uno scritto che parla dell'esistenza e dell'essere. 

J.P. Sartre La Nausea

Atto di fondazione dal per-turbante al turbante-per.pdf

Atto di fondazione dal per-turbante al turbante-per

cc5c631e9735a3491a792f5c63494afee5c63dea

Atto di fondazione dal per-turbante al turbante-per è un articolo che getta le basi con la pellicola di "The Elephant man" di David Lynch a delle riflessioni sul contemporaneo in cui provare a mieter un seme e dar vita allo Studio di Psicoanalisi del Dr. Pietro Grossi e della Dott.ssa Valentina Moscato che intende accogliere la stortura, la parte più perturbante dell’essere umano per farne quanto di più prezioso possa esserci.

Dottore cosa devo fare.pdf

 "Dottore cosa devo fare?": il supposto sapere dello Psicoanalista

ccdb6be2183f94058e4a7658f6fe59b613412a65

"Ma davvero il professionista psy ha il vero sul vero? Quest’ultima modalità non differisce dal lavoro che tipicamente svolgono i genitori: Quest’ultimi fungono da riferimento per i figli, svolgono la funzione di punto di identificazione per i suddetti. Ma la verità soggettiva dove la si pone?"

Claude Monet, Impressione, levar del sole 1872

La verdad de parto. Pietro Grossi.pdf

La verdad de parto

c06d284b3ab6458be74c18990964007fd59caed2

Questo articolo inanella Lacan a Baltasar Gracián: "È rilevante come ad un certo punto del suo seminario citi un gesuita, non uno a caso, Baltasar Graciàn, autore di un volume, il ‘Criticòn’ in cui si articola un viaggio, un viaggio verso felisinda. Lacan, il 5 Maggio del 1954 lo decantò come segue: “Andate a vedere il trattato di Baltasar Graciàn, che considero un autore fondamentale – Nietzsche e La Rochefoucauld sono piccoli a confronto de l’Homme de cour e del Criticòn.”.

Grafemi dell’Aurora-le ek-sistenza.pdf

Grafemi dell'Aurora-le ek-sistenza

0489b1eae5fc58240db449721bc64622cf38b44c

La nausea: Incisioni di un Aurora-le ek-sistenza. Questo testo nasce per trattare la differenza tra essere ed esistenza. Cos'è la nausea che a momenti pervade Antoine Roquentin ne 'La Nausea' di Sartre? Cos'è quel corpo che inizia a manifestare dei sintomi di cui non si ha governo? 

Per appuntamenti